BIO | RUOZZI Gino
Insegna Letteratura italiana nell’Università di Bologna. I suoi interessi principali sono rivolti allo studio delle forme brevi e morali della letteratura italiana (aforismi, epigrammi, favole, apologhi) e al Settecento, di cui ama la curiosità e il cosmopolitismo. È appassionato di cucine reali e letterarie, a cui ha dedicato numerosi interventi e il volume Banchetti letterari (Roma, Carocci, 2011).
A Cucina d’epoca 2019 il suo intervento è stato:
sabato 21 settembre > ore 16.30 > Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
La cucina degli scrittori
Pensieri sui cibi letterari dalla Bibbia e da Omero a Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino e Mario Soldati passando per Casanova e Artusi. Carrelli di testi, piaceri e fantasie.
Guarda il video dell’evento > clicca qui